In evidenza

Categoria: "Blog"

Una raccolta di articoli dedicati alla categoria "Blog" su Medicina Italia Tv

Scopri tutti gli articoli presenti su Medicina Italia Tv nella categoria Blog

DIRETTA WEB FEDERCHIMICA ASSOBIOTEC DEL 12 LUGLIO

Lunedì 12 luglio in diretta web dalle ore 17.00 L’INNOVAZIONE CHE SERVE ALL’ITALIA PER UN FUTURO MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Federchimica Assobiotec presenta le proposte delle imprese del settore per costruire insieme, grazie al Next Generation EU, al PNRR e con la prossima legge di Stabilità, il cambiamento e la rinascita italiana. Intervengono tra gli […]
12 Luglio 2021
Coronavirus,l'enzima che lo fa moltiplicare.

Coronavirus,l’enzima che lo fa moltiplicare

Coronavirus,l’enzima che lo fa moltiplicare. Ora più facile trovare farmaci mirati Descritta la struttura del motore molecolare che permette al virus SarsCoV2 di moltiplicarsi. Il risultato, pubblicato su Science, rende più facile mettere a punto farmaci mirati contro la Covid-19. Il motore è l’enzima polimerasi nsp12, lo stesso che è il bersaglio dell’antivirale remdesivir utilizzato […]
10 Aprile 2020
Coronavirus: il rallentamento si consolida

Coronavirus, in calo i nuovi malati ma cautela

Calo sensibile dei nuovi malati per coronavirus. Sono complessivamente 94.067 i malati in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 880, vale a dire meno della metà dell’incremento di lunedì quando erano stati 1.941. Il numero complessivo dei contagiati – comprese le vittime e i guariti – è di 135.586. Il dato è stato […]
7 Aprile 2020
Stress e ansia da Coronavirus, le regole antipanico

Coronavirus: molto contagioso con sintomi lievi

Il coronavirus può essere trasmesso in modo efficiente anche da parte di chi ha sintomi lievi perché riesce a moltiplicarsi con facilità anche nelle alte vie respiratorie. Lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista Nature e condotta in Germania, dal gruppo dell’Università Charité di Berlino diretto dal virologo Christian Drosten. Nella foto Particelle di coronavirus […]
1 Aprile 2020
Stress e ansia da Coronavirus, le regole antipanico

Coronavirus: curva attenuata,non abbassare guardia

Coronavirus: Brusaferro (Iss): “Dal 20 marzo la curva sembra attenuarsi ma non abbassiamo la guardia” Coronavirus, Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), durante la conferenza stampa con gli aggiornamenti sulla situazione in Italia presenta dati positivi. “A partire dal 19-20 Marzo il numero di nuovi casi segnalati cala, la curva sembra attenuarsi.  Ma […]
27 Marzo 2020

Coronavirus: una cabina per tamponi rapidi

Coronavirus: a Piacenza in prestito la cabina coreana per tamponi rapidi Arriva da Seul, Corea del Sud, una cabina, simile a quelle telefoniche, per effettuare il tampone per il coronavirus a un alto numero di persone in pochi minuti per ciascuna. La cabina è stata presa in prestito da un’azienda piacentina per un progetto da […]
26 Marzo 2020
Coronavirus, Oms: "In alcune regioni possibile picco in questa settimana"

Coronavirus: “possibile picco in settimana”

“Il rallentamento delle velocità di crescita è un fattore estremamente positivo, in alcune regioni credo che siamo vicini al punto di caduta della curva stessa, quindi il picco potrebbe essere raggiunto in questa settimana e poi cadere“. Ad affermarlo Ranieri Guerra, direttore vicario dell’Oms a ‘Circo Massimo’ su Radio Capital, sull’epidemia di coronavirus in Italia. “Credo che questa […]
25 Marzo 2020
Coronavirus e sonno,importante mantenere i ritmi abituali

Coronavirus, sonno: importante mantenere ritmi

Coronavirus, sonno: importante mantenere i ritmi abituali. Mencacci: un buon libro prima di dormire può essere d’aiuto   L’unica condizione per ridurre lo stress è recuperare e mantenere la regolarità del sonno. E’ questo messaggio è da tenere a mente in particolar modo in condizioni eccezionali come quella della permanenza a casa dovuta all’emergenza legata […]
24 Marzo 2020
Lavarsi e asciugarsi le mani: non solo utile, anche indispensabile per la salute

Coronavirus: lanciata la #SafeHands challenge

Coronavirus: Oms lancia la #SafeHands challenge. Una sfida, sui social che invita a condividere un video su come lavarsi le mani correttamente. In un tweet l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), per diffondere al massimo il messaggio, ha lanciato la #SafeHands Challenge. “Ci sono molte cose semplici che tutti devono fare per proteggersi da Covid-19, incluso […]
20 Marzo 2020

Coronavirus: lo spot con Amadeus

Coronavirus, lo spot con Amadeus: “Aiutiamoci l’un con l’altro. Insieme ce la facciamo”.   Lo spot realizzato dalla Rai per il Ministero della Salute, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri,  in onda su tutti canali Rai, con Amadeus per sensibilizzare tutti sulle buone pratiche quotidiane che aiutano a contenere il rischio contagio […]
27 Febbraio 2020

Coronavirus: che cos’è

https://youtu.be/iNdm6kZj6OM [vc_row][vc_column][vc_column_text] Che cos’è il coronavirus? Videopillole di domande e risposte sul Covid-19 Il Coronavirus identificato a Wuhan, in Cina, per la prima volta alla fine del 2019 è un nuovo ceppo virale che non è stato precedentemente mai identificato nell’uomo. E’ stato chiamato SARS-CoV-2 e la malattia respiratoria che provoca Covid-19. In questo articolo […]
24 Febbraio 2020

Airc, la campagna antifumo con le voci più amate e seguite del web

Airc, la campagna antifumo con le voci più amate e seguite del web da Camihawke a Sofia Viscardi. Parte la campagna antifumo della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro rivolta soprattutto a giovani e donne. Per sensibilizzare ragazzi e ragazze il progetto coinvolge alcune fra le voci più amate e seguite del web. Da […]
21 Giugno 2019

Tumore ovaio: diminuiti i decessi. Uniformare accesso al test

Tumore ovaio: diminuiti del 3% i decessi. Bisogna  Uniformare le modalità di accesso al test BRCA I decessi per tumore dell’ovaio legati alla malattia sono diminuiti del 3% nel 2015 rispetto al 2013. Importanti le terapie sempre più efficaci, che permettono di controllare la malattia anche nello stadio metastatico. Tra queste anche i farmaci inibitori […]
6 Marzo 2019
Benessere individuale cresce all'aumentare delle porzioni di frutta e verdura consumate ogni giorno.

Benessere: dipende dal consumo di frutta e verdura

Benessere individuale e felicità crescono all’aumentare delle porzioni di frutta e verdura consumate ogni giorno. Il grado di benessere individuale cresce proporzionalmente alla quantità e alla frequenza di consumo di frutta e verdura. Condotto presso le University of Leeds, e University of York in Gran Bretagna, lo studio è stato pubblicato sulla rivista Social Science […]
23 Febbraio 2019

Influenza: 516 i casi gravi e 95 decessi

Influenza, 516 i casi gravi e 95 decessi: a rivelarlo il bollettino FluNews-Italia Sono 516, dallo scorso Ottobre, i casi gravi di influenza tra cui anche 7 in donne in gravidanza e 95 le persone decedute. E’ quanto rivela il bollettino FluNews-Italia, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che aggiorna il report stagionale con i dati […]
22 Febbraio 2019
Fiala sangue

Tumore al seno, un test del sangue per la diagnosi

Tumore al seno, un test del sangue in grado di fornire una diagnosi. È la scoperta di un team di ricerca di Heidelberg, di cui ha dato oggi, giovedì 21 Febbraio, notizia in Germania la Bild. Il nuovo test, ritenuto “sensazionale” dal momento che molti scienziati puntano a questo obiettivo a livello globale, sarebbe in […]
21 Febbraio 2019

Essere cullati migliora qualità del sonno potenzia la memoria

Essere cullati migliora qualità del sonno potenzia la memoria. Ecco i due studi condotti. Due studi, entrambi condotti in Svizzera e pubblicati sulla rivista Current Biology, uno svolto con animali, l’altro con un gruppo di persone rilevano che essere cullati migliora la qualità del sonno, aiuta ad addormentarsi più in fretta e a dormire più […]
16 Febbraio 2019
Influenza: dopo il picco in calo i casi

Influenza: dopo il picco in calo i casi

In calo i casi di influenza dopo il picco, 771mila in una settimana Oltre 5 milioni gli italiani colpiti dall’inizio della stagione epidemica Dopo aver raggiunto il picco stagionale nella precedente settimana, inizia a diminuire il numero di casi di sindrome influenzale con un livello di incidenza pari a 14,1 casi per mille assistiti. A […]
15 Febbraio 2019
Ossitocina e Vasopressina: i due ormoni dell'amore | MedicinaItalia.tv

Ossitocina e Vasopressina: i due ormoni dell’amore

Ossitocina e Vasopressina: i due ormoni dell’amore. Un recente studio ha scoperto le motivazioni genetiche e ormonali dietro il sentimento e l’altruismo. Una ricerca dell’Università della California a Santa Barbara ha scoperto i due ormoni della “ricetta dell’amore“: l’ossitocina e la vasopressina. Il motivo per il quale, a un certo punto, si riesca a mettere il […]
14 Febbraio 2019
Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattacabile. Una nuova via contro l'infezione 

Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus

Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattacabile. Una nuova via contro l’infezione   Il risultato del follow up, durato 8 anni e pubblicato su Frontiers in Immunology, è che la somministrazione del vaccino terapeutico italiano Tat contro l’Hiv/Aids a pazienti in terapia antiretrovirale (cART) è capace di ridurre drasticamente – del 90% dopo […]
13 Febbraio 2019

Stress: diminuzione di equilibrio e respirazione non corretta

Stress quotidiano diminuzione di equilibrio e respirazione non corretta secondo lo studio pubblicato sulla rivista Gait & Posture Da uno studio pubblicato sulla rivista Gait & Posture emerge che molte persone non sono capaci di respirare correttamente, ovvero sfruttando i muscoli dell’addome nonostante respirare sembra quanto di più automatico ci sia. Le conseguenze negative sull’equilibrio del […]
5 Febbraio 2019

Lo sport aerobico allena anche la mente

L’attività fisica aerobica fa bene non solo al fisico, ma migliora le capacità mentali anche dei ventenni. Dalla corsa, alla camminata alla bicicletta, l’attività fisica aerobica fa bene non solo al fisico, ma migliora le capacità mentali anche dei ventenni. E gli effetti positivi aumentano con l’età, per cui più si sale con gli anni […]
31 Gennaio 2019

Rivoluzione ozono: corso di alta formazione al Marianum

Un corso di alta formazione in Ossigeno Ozono terapia si terrà a Roma, nel mese di marzo, presso la Pontificia Facoltà “Marianum” (viale Trenta Aprile, 6). Organizzato dalla SIOOT (Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia), in collaborazione con la Pontificia Academia Mariana Internationalis (PAMI) e Ozono Solidale Onlus, il corso dà diritto a 50 Crediti […]
31 Gennaio 2019
L'intervento del Prof. Mauro Minelli, nella trasmissione di Rai 1, "La Vita In Diretta", dove ha parlato della stagione influenzale in corso

Stagione influenzale 2019: l’intervento del Prof. Minelli su Rai1

https://youtu.be/9qLBQOu7d0ghttps://youtu.be/9qLBQOu7d0g Stagione influenzale 2019: l’intervento del Prof. Mauro Minelli, nella trasmissione di Rai 1, “La Vita In Diretta”, del 29 gennaio 2019 Nel cuore del suo picco epidemiologico, si parla della stagione influenzale 2018-2019, della prevenzione, dei sintomi, dell’incidenza, dei possibili rimedi. L ‘intervento del Prof. Mauro Minelli, Presidente del Corso di studi in Scienze Motorie dell’Università Telematica […]
30 Gennaio 2019
SIIA: A firenze il congresso sull' Ipertensione Arteriosa

SIIA: A Firenze il Congresso dell’Ipertensione Arteriosa

XXXIII Congresso Nazionale della Società Italia dell’Ipertensione Arteriosa Dal 6 al 9 ottobre al Palazzo Congressi di Firenze Prof. Gianfranco Parati, presidente della SIIA: “Tutti sono a rischio, anche i bambini e adolescenti. Ecco perché è importante conoscere e misurare regolarmente la pressione sin dall’età scolare” Diciassette milioni di italiani (uno su tre) sono ipertesi […]
23 Settembre 2016