Esclusiva intervista a Chiara Sansone di Mazara del Vallo: scopri come la sua farmacia affiliata a Galileo Life è diventata 'la farmacia dei sorrisi'.

Dal cuore pulsante di Cosmofarma 2025, nel salotto accogliente di Galileo Life e Medicina Italia TV, Piero Muscari ci ha condotto in un viaggio ispiratore nella Sicilia di Mazara del Vallo, dove ha incontrato Chiara Sansone. Un’intervista che ha messo in luce una storia unica di lungimiranza, innovazione e l’importanza universale del sorriso nel mondo della farmacia.

La Visione Lungimirante di Una Madre

Ciò che colpisce immediatamente nell’intervista a Chiara è il ruolo decisivo della madre nella scelta di affiliarsi a Galileo Life. Mentre spesso ci si aspetterebbe che l’impulso all’innovazione provenga dalle nuove generazioni, Chiara confessa candidamente: “Nel caso nostro è stato assolutamente al contrario. Mia madre è arrivata secoli fa, forse dieci anni fa, con questa idea e io confesso, io non ero d’accordo, mi sembrava una cosa un po’ troppo, un po’ strana.”

La madre di Chiara, definita giustamente da Muscari come “lungimirante, flessibile e innovativa”, era convinta dell’affiliazione perché la sua filosofia di farmacia si sposava perfettamente con quella di Galileo Life: “semplicemente i sorrisi, ecco, tutto qua.” Questa visione ha trasformato la farmacia in un luogo dove i clienti percepiscono subito un’atmosfera diversa, tanto da definirla “la farmacia dei sorrisi, è tutta colorata, giovane, di donne.” Un aneddoto che sottolinea come la sensibilità e la capacità di accoglienza, al di là del genere, siano la vera chiave per conquistare il paziente oggi.

La Farmacia come Punto di Riferimento Umano

Chiara ribadisce con forza come la capacità di accoglienza sia ciò che il paziente cerca di più e “quella che fa la differenza.” Al banco, le dottoresse della farmacia sono descritte come “davvero empatiche,” e nei piccoli centri, il loro ruolo trascende la mera dispensazione del farmaco. Diventano “amici, consiglieri, forse addirittura il primo sfogo, magari anche prima del familiare.” Questo restituisce alla farmacia la sua dimensione più autentica e vitale: quella di presidio sociale e umano, un punto di riferimento per la comunità.

Questo si lega indissolubilmente a uno dei grandi slogan di Galileo Life: “Regaliamo sorrisi.” Un concetto che, nella sua apparente semplicità, racchiude “tanta roba,” come sottolinea Chiara. L’affiliazione non si è limitata a punti e premi, ma si è rivelata un vero e proprio “hub” e un supporto costante, specialmente durante il difficile periodo della pandemia. Galileo Life si è reinventata, offrendo un’assistenza a 360 gradi che ha permesso alla farmacia di Chiara di continuare a essere vicina ai propri pazienti.

Il Futuro non Spaventa: La Forza del Contatto Umano

Di fronte alle sfide poste da giganti come le multinazionali e l’e-commerce, l’intervista esplora cosa la farmacia a gestione familiare possa offrire di irrinunciabile. Chiara non ha dubbi: “Intanto il contatto, guardarsi direttamente negli occhi, esserci fisicamente.” Questo è ciò che nessun automatismo o piattaforma online potrà mai replicare. La paura del futuro, per Chiara, è assente: l’automazione e l’intelligenza artificiale non sono viste come minacce, ma come strumenti da utilizzare per ottimizzare il lavoro e liberare energie da reinvestire proprio nella relazione umana.

Muscari, con un tocco personale, condivide la sua storia di perito elettronico diventato giornalista, rafforzando l’idea che la passione e la dedizione possano superare qualsiasi percorso di studi formale. Un incoraggiamento diretto a Chiara, che, pur non essendo farmacista di formazione, è diventata la titolare e un’imprenditrice di successo della farmacia di famiglia, grazie alla piena fiducia e “carta bianca” ricevute dalla madre.

L’intervista a Chiara Sansone è un esempio brillante di come l’eredità familiare, unita a una mentalità aperta e focalizzata sul benessere del cliente, possa non solo resistere ma prosperare nel panorama in continua evoluzione della farmacia moderna. La farmacia dei sorrisi di Mazara del Vallo è la prova che la sensibilità umana e la cura del prossimo rimarranno sempre il valore aggiunto più grande.