Indice
Durante la seconda giornata di Cosmofarma 2025, nel Salotto TV di Galileo Life e Medicina Italia TV, Piero Muscari ha intervistato Marco Barone della Farmacia del Duomo di Cava de’ Tirreni. Un incontro intenso, ricco di spunti su come sta evolvendo la farmacia moderna e su come Galileo Life stia supportando concretamente questo cambiamento.
Sei anni di collaborazione con Galileo Life
Marco Barone ha raccontato di aver iniziato la collaborazione con Galileo Life proprio dopo averli conosciuti a Cosmofarma circa sei anni fa. Da allora, il supporto ricevuto è stato continuo, migliorando le performance della farmacia e rendendo il paziente davvero centrale, come insegna il metodo Galileo Life: non semplici clienti, ma persone al centro del sistema.
La farmacia dei servizi e la prevenzione
Barone ha sottolineato come la pandemia abbia accelerato il cambiamento già in atto, portando la farmacia a diventare sempre più un presidio di servizi, dalla telecardiologia agli esami diagnostici rapidi. Con esempi concreti, ha raccontato come grazie a uno screening cardiologico in farmacia sia stata salvata una vita, dimostrando quanto il ruolo del farmacista sia oggi fondamentale nel sistema sanitario.
L’importanza della fidelizzazione e dell’accoglienza
Con il supporto di strumenti come Galileo Pro e il programma di fidelizzazione, la farmacia riesce a mantenere vivo il rapporto con i pazienti, offrendo anche momenti di convivialità come i premi Uniclub, le vincite istantanee e le attesissime crociere. Non solo salute quindi, ma anche sorrisi e momenti di leggerezza, fondamentali per il benessere delle persone.
Formazione e empatia: le chiavi del futuro
Secondo Marco Barone, per essere un farmacista vincente nel futuro occorrono formazione specializzata ed empatia: due elementi imprescindibili per costruire un rapporto autentico e di fiducia con i pazienti. Una visione perfettamente in linea con la filosofia di Galileo Life e con la missione che da sempre guida la Farmacia del Duomo.