Angelo e Alessandra Costa raccontano l’evoluzione della loro farmacia siciliana tra tradizione, servizi e innovazione con Galileo Life.

Cosmofarma 2025 è stato un appuntamento centrale per comprendere l’evoluzione del mondo delle farmacie. Al centro dello stand di Galileo Life, simbolicamente, la macchina del tempo di Ritorno al Futuro: una metafora perfetta per raccontare come l’innovazione conviva con la tradizione. Ed è proprio questo mix che emerge nell’intervista realizzata da Piero Muscari ad Angelo e Alessandra Costa, giovani protagonisti della terza generazione di farmacisti di una storica realtà siciliana.

La farmacia come progetto familiare in continua evoluzione

Alessandra racconta con orgoglio come la farmacia di famiglia sia nata grazie al nonno e come la filosofia che li guida sia rimasta immutata nel tempo: ogni cinque anni la farmacia viene ristrutturata, rinnovata, aggiornata. Ma oggi – sottolinea – quei cicli si accorciano, e ciò che ieri era nuovo oggi è già superato. La loro forza? La capacità di abbracciare il cambiamento senza timore.

Angelo conferma che restare al passo con i tempi è un imperativo. La digitalizzazione, i nuovi bisogni dei clienti, le dinamiche del mercato richiedono uno sguardo attento e una mentalità pronta ad accogliere trasformazioni.

La forza della sinergia tra generazioni

Uno dei tratti distintivi della loro farmacia è la convivenza tra diverse generazioni. Se da un lato Alessandra e Angelo sono portatori naturali di una comunicazione più social, digitale, empatica e innovativa, dall’altro la mamma e le zie mantengono saldi i principi tradizionali, offrendo equilibrio e profondità. È questa combinazione che consente alla farmacia di evolversi senza perdere la propria identità.

Un punto di riferimento nel territorio

La farmacia Costa non è soltanto un luogo dove acquistare farmaci o ricevere un consiglio tecnico. È un presidio sanitario e umano, soprattutto in un’epoca in cui medici di base e servizi pubblici diventano sempre meno accessibili. Le persone cercano ascolto, comprensione, empatia. Ed è proprio questo che Alessandra e Angelo garantiscono ogni giorno: un’accoglienza totale e multidimensionale.

Galileo Life: comunicazione, empatia e gioco di squadra

Entrambi i giovani farmacisti riconoscono il valore aggiunto che Galileo Life ha portato nel loro lavoro quotidiano. La consulenza continua, la visione strategica e soprattutto l’approccio umano e relazionale rendono il network un partner essenziale. L’esperienza in fiera ne è stata una conferma: tra tavoli di lavoro, spunti formativi e storytelling emozionale (come la presenza simbolica della DeLorean), l’interazione tra farmacisti si è arricchita di nuovi stimoli e consapevolezze.

Angelo sottolinea quanto la comunicazione, anche online, sia ormai parte integrante dell’attività: oggi una farmacia che non comunica perde terreno, e Galileo Life rappresenta un valido supporto anche in questo ambito.

Quattro qualità per la farmacia del futuro

In chiusura, Piero Muscari ha chiesto ai due protagonisti di indicare le quattro qualità indispensabili per il farmacista del futuro. Ecco le loro risposte:

  • Carisma (Angelo)
  • Voglia di fare (Angelo)
  • Aggiornamento costante (Alessandra)
  • Attaccamento ai valori tradizionali (Alessandra)

Una sintesi perfetta dell’identità della farmacia Costa: radici solide, testa alta e occhi rivolti avanti. La loro storia è la prova concreta che il futuro della farmacia italiana è già iniziato, ed è fatto di passione, innovazione, ascolto e umanità.