Un salto nel futuro della farmacia. È questo il filo conduttore della seconda giornata di interviste realizzate da Piero Muscari nel Salotto TV di GalileoLife e Medicina Italia TV durante Cosmofarma 2025.
Tra riflessioni sul cambiamento del ruolo del farmacista, valorizzazione della prevenzione e spirito di squadra, il format si conferma come uno degli spazi più vivi e ispiranti dell’intera fiera.
La DeLorean come simbolo: la farmacia non torna indietro
Il concept scelto da GalileoLife per questa edizione è stato chiaro fin dall’inizio: “Ritorno al futuro”. Non solo nel nome, ma anche nella scenografia, che ha visto protagonista la celebre DeLorean direttamente dal film cult.
Un’icona che ha reso visibile un messaggio forte: la farmacia deve uscire dalla comfort zone e proiettarsi avanti, investendo su formazione, empatia e visione a lungo termine.
Il farmacista del futuro: preparato, flessibile e umano
Durante le interviste è emersa con forza la figura del nuovo farmacista: un professionista che non si limita più a dispensare farmaci, ma che intercetta i bisogni, offre consigli personalizzati, lavora in sinergia con il medico e diventa un vero presidio di prevenzione sul territorio.
Un passaggio dell’intervista riassume tutto:
“Il farmacista che vincerà è quello che non si spaventa dei cambiamenti epocali in atto, che si forma, ascolta e resta vicino alle persone.”
Empatia, formazione e team: le chiavi per affrontare il cambiamento
Fra gli spunti più interessanti della giornata, il racconto delle farmacie che si stanno trasformando in centri multidisciplinari, dove ogni membro del team ha un ruolo specifico e coordinato.
Un concetto ben espresso da una delle intervistate, che ha sottolineato come non si può più essere tuttologi, ma sia necessario affidarsi a reti di supporto, formazione e strumenti integrati come quelli messi a disposizione da GalileoLife.
Prevenzione e premi: il valore aggiunto per il cliente
Il dialogo ha toccato anche il tema della fidelizzazione e della relazione col cliente, tra campagne, raccolte punti e promozioni.
Ma il vero valore aggiunto, è emerso, sta nella fiducia.
“Le farmacie sono tante, ma il cliente ti sceglie perché si sente accolto. Il sorriso e la professionalità fanno la differenza.”
E grazie all’impegno nella prevenzione – dalla sensibilizzazione sugli stili di vita fino agli screening di base – la farmacia guadagna centralità nella vita delle persone.
La forza del gruppo e la complicità con GalileoLife
Il tono generale dell’incontro è stato caldo, diretto, sincero.
Molti farmacisti hanno parlato dell’esperienza con Galileo Life come di un vero e proprio rapporto di squadra, umano e professionale, dove il brand non è solo un fornitore ma un partner strategico per la crescita dell’impresa.
Una frase emblematica:
“Ci seguono, ci supportano e… ci sopportano!”
Un nuovo modello di farmacia: più aperta, più vicina, più forte
Il trailer del secondo giorno conferma quanto la farmacia stia cambiando pelle.
Non più solo un punto di vendita, ma un presidio integrato di salute, relazione, prevenzione e formazione.
GalileoLife, con il suo supporto costante e la visione orientata al futuro, si dimostra un alleato concreto per accompagnare questo processo.